Fremragende Trustpilot
Plusbog logo
20% rabat på din første medlemsordre!
Denne kampagne udløber i aften kl. 23:59
20% rabat på din første medlemsordre!
Denne kampagne udløber i aften kl. 23:59
Kurv
Il carcere
Af: Cesare Pavese Italiensk E-bog
Il carcere
Af: Cesare Pavese Italiensk E-bog
Nel 1935 Cesare Pavese viene condannato a tre anni di esilio a Brancaleone Calabro per aver tentato di proteggere la donna che amava, militante nel Pci. "Il carcere", pubblicato nel 1948, nasce così da una storia di solitudine e riapre il problema del solipsismo intellettuale di Pavese. Il protagonista del romanzo è un ingegnere intellettuale che attribuisce a se stesso la responsabilità della propria condizione, rifiutando di riconoscervi delle motivazioni politiche proprio in un periodo storico in cui il consenso degli italiani al regime fascista era preponderante. Il confino diventa così il simbolo di un modo di essere che Pavese aveva sempre considerato come costitutivo e insieme limitativo della propria esistenza.

Cesare Pavese (1908 – 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. Considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo, Pavese fu molto importante anche per la sua attività di traduttore e di critico. Nel 1951 uscì postumo, edito da Einaudi (casa editrice per la quale Pavese lavorò per diversi anni) e con la prefazione di Italo Calvino, il volume "La letteratura americana e altri saggi" con tutti i saggi e gli articoli che Pavese scrisse tra il 1930 e il 1950. La sua attività di critico contribuì a creare il sorgere del mito americano, proponendo alla cultura italiana scritti su tematiche diverse e fino ad allora raramente affrontate come l’idealismo e il marxismo, includendo temi psicologici, religiosi ed etnologici. Tra le sue innumerevoli opere si ricordano: "Dialoghi con Leucò", "La casa in collina", "La luna e i falò", "Lavorare stanca", "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", "Il mestiere di vivere. Diario 1935 – 1950".
Medlemspris 17 kr
Få første 30 dage kun 1 kr. Automatisk 89 kr / 30 dage til det opsiges. Binding i 60 dage. Mindstepris er 90 kr Læs mere om fordelene
Download straks efter køb
Fast rabat
Normalpris 21 kr
Download straks efter køb
Spar 4 kr
Nel 1935 Cesare Pavese viene condannato a tre anni di esilio a Brancaleone Calabro per aver tentato di proteggere la donna che amava, militante nel Pci. "Il carcere", pubblicato nel 1948, nasce così da una storia di solitudine e riapre il problema del solipsismo intellettuale di Pavese. Il protagonista del romanzo è un ingegnere intellettuale che attribuisce a se stesso la responsabilità della propria condizione, rifiutando di riconoscervi delle motivazioni politiche proprio in un periodo storico in cui il consenso degli italiani al regime fascista era preponderante. Il confino diventa così il simbolo di un modo di essere che Pavese aveva sempre considerato come costitutivo e insieme limitativo della propria esistenza.

Cesare Pavese (1908 – 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. Considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo, Pavese fu molto importante anche per la sua attività di traduttore e di critico. Nel 1951 uscì postumo, edito da Einaudi (casa editrice per la quale Pavese lavorò per diversi anni) e con la prefazione di Italo Calvino, il volume "La letteratura americana e altri saggi" con tutti i saggi e gli articoli che Pavese scrisse tra il 1930 e il 1950. La sua attività di critico contribuì a creare il sorgere del mito americano, proponendo alla cultura italiana scritti su tematiche diverse e fino ad allora raramente affrontate come l’idealismo e il marxismo, includendo temi psicologici, religiosi ed etnologici. Tra le sue innumerevoli opere si ricordano: "Dialoghi con Leucò", "La casa in collina", "La luna e i falò", "Lavorare stanca", "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", "Il mestiere di vivere. Diario 1935 – 1950".
Produktdetaljer
Sprog: ita
Sider: 154
ISBN-13: 9788728079348
Format: ePub
ISBN-10: 8728079345
Udg. Dato: 26 aug 2022
Oplagsdato: 26 aug 2022
Forfatter(e): Cesare Pavese
Produktdetaljer


Forfatter(e) Cesare Pavese


Kategori Moderne Samtidslitteratur


Sprog ita


Sider 154

MEDLEMSFORDELE
GRATIS FRAGT
SPAR OP TIL 90%
Andre har også købt
BOG (INDBUNDET)
299,-
Normalpris
217,-
Medlemspris
BOG (HÆFTET)
320,-
Normalpris
199,-
Medlemspris
BOG (HÆFTET)
320,-
Normalpris
199,-
Medlemspris
BOG (INDBUNDET)
320,-
Normalpris
205,-
Medlemspris
BOG (INDBUNDET)
399,-
Normalpris
277,-
Medlemspris
BOG (INDBUNDET)
300,-
Normalpris
203,-
Medlemspris
BOG (INDBUNDET)
270,-
Normalpris
185,-
Medlemspris
BOG (INDBUNDET)
349,-
Normalpris
228,-
Medlemspris
BOG (HÆFTET)
300,-
Normalpris
203,-
Medlemspris
BOG (INDBUNDET)
320,-
Normalpris
205,-
Medlemspris
BOG (HÆFTET)
269,-
Normalpris
201,-
Medlemspris
BOG (INDBUNDET)
299,-
Normalpris
199,-
Medlemspris
BOG (HÆFTET)
300,-
Normalpris
203,-
Medlemspris
BOG (PAPERBACK)
197,-
Normalpris
156,-
Medlemspris
BOG (HÆFTET)
464,-
Normalpris
346,-
Medlemspris
BOG (INDBUNDET)
399,-
Normalpris
249,-
Medlemspris
BOG (INDBUNDET)
399,-
Normalpris
261,-
Medlemspris
BOG (INDBUNDET)
279,-
Normalpris
191,-
Medlemspris
BOG (HÆFTET)
199,-
Normalpris
147,-
Medlemspris
BOG (INDBUNDET)
399,-
Normalpris
325,-
Medlemspris
Vi anbefaler også
E-BOG
69,-
Normalpris
55,-
Medlemspris
E-BOG
69,-
Normalpris
55,-
Medlemspris
LYDBOG
50,-
Normalpris
37,-
Medlemspris
E-BOG
53,-
Normalpris
37,-
Medlemspris
E-BOG
69,-
Normalpris
55,-
Medlemspris
E-BOG
69,-
Normalpris
55,-
Medlemspris
E-BOG
14,-
Normalpris
11,-
Medlemspris
E-BOG
69,-
Normalpris
55,-
Medlemspris
E-BOG
68,-
Normalpris
55,-
Medlemspris
E-BOG
69,-
Normalpris
55,-
Medlemspris
E-BOG
68,-
Normalpris
55,-
Medlemspris
E-BOG
69,-
Normalpris
55,-
Medlemspris
E-BOG
199,-
Normalpris
140,-
Medlemspris
E-BOG
49,-
Normalpris
39,-
Medlemspris
E-BOG
49,-
Normalpris
39,-
Medlemspris
E-BOG
10,-
Normalpris
9,-
Medlemspris